Tragedia sul lavoro: morte di una donna durante le pulizie in un ristorante

Roccella, 15 ottobre 2023 - La vita di Mimma Faia, 38 anni e madre di tre figli, si è tragicamente spezzata mentre svolgeva un lavoro precario in un ristorante locale. Assunta a nero per pochi euro, la donna si trovava insieme a una collega a pulire la cappa della cucina quando, nel bel mezzo di un'operazione già rischiosa, ha subito una scossa elettrica fatale. Secondo le prime ricostruzioni, la tragedia si è consumata in un contesto di lavoro caratterizzato da condizioni al limite. Già dal primo giorno, quando la Faia era stata assunta, il ristorante si trovava sottoposto a lavori di ristrutturazione, un dettaglio che avrebbe dovuto destare più di qualche preoccupazione. La donna, originaria del quartiere di Roccella, era già stata avvertita della precarietà dell’ambiente in cui si trovava a lavorare, ma le necessità economiche spesso costringono a scendere a compromessi pericolosi. La sequenza degli eventi è agghiacciante: una prima scossa, avvertita dalla collega, seguita da un secondo, devastante impatto elettrico proprio mentre Mimma stava eseguendo la sua mansione. Per raggiungere il punto di pulizia, era costretta a infilarsi all'interno della cappa, senza alcuna protezione né misure di sicurezza. La mancanza di formazione adeguata e l'assenza di dispositivi di protezione individuale hanno reso la situazione ancora più tragica. La vita di Mimma lascia un vuoto incolmabile nella vita dei suoi tre figli, di 21, 19 e 14 anni, che ora si trovano a dover affrontare un futuro incerto e privo della figura materna. La comunità di Roccella è sotto shock e chiede a gran voce maggiori tutele per i lavoratori, soprattutto per coloro che si trovano a operare in condizioni tanto precarie quanto rischiose. Questo incidente tragico riporta alla luce il tema dell'occupazione irregolare e della necessità di garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro, affinché simili tragedie non si ripetano mai più. Le autorità competenti sono chiamate a indagare sulle circostanze che hanno portato a questa morte e a prendere misure concrete per tutelare i diritti e la sicurezza dei lavoratori.

0