Giuseppe Pagoto conquista nuovamente la guida del Comune di Favignana: vince le elezioni e torna sindaco delle Isole Egadi

Con un risultato netto e chiaro, Giuseppe Pagoto torna a ricoprire il ruolo di sindaco del Comune di Favignana, confermando il suo peso politico e la fiducia degli elettori delle Isole Egadi. Il verdetto delle urne è stato inequivocabile: l’attuale primo cittadino ha prevalso sull’avversario Francesco Sammartano, con un margine di circa 89 voti a Favignana e risultati ancora più significativi nelle altre isole dell’arcipelago. Il dato più rilevante arriva da Levanzo, dove Pagoto ha ottenuto 95 voti contro i 24 del suo sfidante, consolidando così il suo sostegno anche al di fuori di Favignana. A Marettimo, invece, il duello si è concluso in perfetta parità: 181 voti ciascuno, a testimonianza di un equilibrio delicato e di una comunità ancora divisa in alcune zone. A Favignana, Pagoto ha conquistato la maggioranza delle sezioni elettorali, vincendo in tre su quattro, e riaffermando la sua presenza politica nonostante le ombre che si erano allungate sulla sua figura negli ultimi anni. La sua candidatura è avvenuta in un contesto complesso, segnato dall’inchiesta “Aegades” avviata dalla Procura di Trapani nel 2020, che portò all’arresto dell’ex sindaco con accuse di corruzione, turbativa d’asta e falso ideologico. Un procedimento ancora in corso, che non ha impedito a Pagoto di presentarsi alle urne e di ottenere nuovamente la fiducia di una parte significativa dei cittadini. Ora, con il mandato elettorale rinnovato, Giuseppe Pagoto si trova di fronte a una sfida delicata e cruciale: amministrare un territorio frammentato, caratterizzato da una comunità ancora polarizzata e attenta alle questioni legate alle grandi opere pubbliche e all’utilizzo delle risorse pubbliche. La vittoria, pur legittimando il suo ruolo, comporta responsabilità importanti e la necessità di affrontare con trasparenza e determinazione le sfide che attendono le Isole Egadi. Il nuovo mandato di Pagoto sarà dunque un banco di prova per la sua capacità di superare le ombre del passato e di guidare con efficacia un territorio ricco di potenzialità, ma anche di criticità. La cittadinanza e gli osservatori restano in attesa di sviluppi e di un’amministrazione che possa riconquistare pienamente la fiducia di tutti gli abitanti dell’arcipelago.

0