Lampedusa, nuovo sbarco di migranti: 109 persone arrivate tra notte e alba
Nella notte tra ieri e oggi, Lampedusa ha assistito all’arrivo di 109 migranti, un evento che si inserisce in un contesto di crescente afflusso di persone in cerca di un futuro migliore. Le operazioni di soccorso, condotte dalla Guardia di Finanza e dalla Guardia Costiera, hanno portato al salvataggio di diversi gruppi provenienti principalmente dalla Libia. I 63 migranti, di nazionalità bengalese, pakistana ed egiziana, sono stati intercettati dai militari della tenenza della Guardia di Finanza a Cala Galera. Nel frattempo, a molo Favarolo, sono stati accolti 46 migranti, tra cui 4 donne e 3 minori, provenienti da Eritrea, Etiopia, Somalia, Sudan e Siria. Tutti hanno confermato di aver intrapreso il viaggio dalla Libia, un percorso spesso pericoloso e tragico. Ieri, Lampedusa aveva già registrato tre sbarchi che hanno portato a un totale di 188 migranti sull’isola, evidenziando la continua pressione migratoria che la comunità locale sta affrontando. Nonostante il trasferimento di 109 persone a Porto Empedocle avvenuto nella serata di ieri, l'hotspot di contrada Imbriacola continua a ospitare 301 migranti, ben oltre la sua capacità. Il flusso incessante di arrivi pone interrogativi sulle politiche di gestione dei migranti e sulla capacità delle strutture di accoglienza di far fronte a una situazione sempre più complessa. La comunità di Lampedusa, da tempo in prima linea nell’accoglienza, si trova nuovamente a dover affrontare sfide significative, mentre le istituzioni cercano soluzioni a lungo termine per gestire questa crisi umanitaria.